titolo

Cataltogo Prodotti

Sfoglia la nostra offerta commericale

 

Comunità Energetiche Rinnovabili

CHE COS’È UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE?

Una CER è un insieme di cittadini che condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti nella disponibilità di uno o più soggetti associatisi alla comunità. 

In una CER l’energia elettrica rinnovabile può esser condivisa tra i diversi soggetti produttori e consumatori, localizzati all’interno di un medesimo perimetro geografico, grazie all’impiego della rete nazionale di distribuzione di energia elettrica, che rende possibile la condivisione virtuale di tale energia.

QUAL È L’OBIETTIVO DI UNA CER?

L’obiettivo principale di una CER è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile.

QUALI SONO I VANTAGGI?

Le CER sono uno strumento in grado di contribuire in modo significativo alla diffusione di impianti a fonti rinnovabili, alla riduzione dell’emissione di gas serra e all’indipendenza energetica del Paese.

CHI PUÒ FAR PARTE DI UNA CER?

•produttore di energia rinnovabile à soggetto che realizza un impianto fotovoltaico;

•autoconsumatore di energia rinnovabile à soggetto che possiede un impianto di produzione da fonte rinnovabile e che produce energia per soddisfare i propri consumi e condividere l'energia in eccesso con il resto della comunità;

consumatore di energia elettrica à soggetto che non possiede alcun impianto di produzione di energia, ma che ha una propria utenza elettrica, i cui consumi possono essere in parte coperti dall'energia elettrica rinnovabile prodotta dagli altri membri della comunità

SCOPRI ALCUNI ESEMPI DI PROPOSTE DI FINANZIAMENTO